Chiavi di Lettura: Magic Knight Rayearth

- Una porta socchiusa in quell’estate del 1997 - Per il quarto appuntamento della rubrica “Chiavi di lettura” ho deciso di parlare di una delle pietre miliari del fumetto nipponico degli anni ’90: Magic Knight Rayearth Come per ogni opera proposta in questa rubrica, la mia intenzione non è quella di offrire una recensione tecnica (il web è già saturo di contenuti di questo tipo, molti dei quali anche ben esaustivi), bensì di proporre un’analisi che prenda forma dall’impatto che la lettura di una determinata opera ha avuto nella mia vita. L'edizione in mio possesso è alquanto datata. Nota: il fatto che il secondo volume (quello azzurro con Umi in primo piano) sia sopra a tutti non è un caso. La caduta delle certezze. In questo periodo ho dedicato il mio tempo alla lettura di M.K.R. Una sorta viaggio in angoli remoti della mia memoria (l’ho letto con la voce dei dopp...