Quota 400. Traguardi e prove di resistenza.

- Siamo in 400 -

Finalmente, dopo anni, il mio profilo Instagram ha ricominciato a crescere. Per la prima volta, ha raggiunto e superato la quota 400 follower.

Per la prima volta, il numero dei follower ha superato quello dei post pubblicati.
Nonostante tutto, continuo. Porto avanti i miei progetti, mi propongo ad agenzie e case editrici, alleno il mio stile, miglioro le competenze, come disegnatrice e come narratrice.

La portata di questo traguardo non sta tanto nella quantità in sé, quanto nel segnale che il mio lavoro viene apprezzato, che suscita interesse, forse anche qualche connessione o riflessione. Le ore dedicate, negli ultimi mesi, alla cura dei miei contenuti digitali non sono state vane.

La primavera — nonostante la sua bellezza — si sta facendo sentire. Mantenere l’equilibrio che avevo costruito negli scorsi mesi si sta rivelando più difficile del previsto.

È un periodo di transizione, con spese da affrontare (legate a motivi di salute), ma anche qualche buona notizia. E, in certi momenti, basta poco per sentirsi meglio.

Avere una stabilità nel campo dell’illustrazione e del fumetto non è semplice. E ogni piccolo successo bilancia, almeno in parte, la delusione dell’ennesimo rifiuto al portfolio.

Ringrazio chi sostiene il mio lavoro, anche solo con un like.

Sto seminando — e continuerò a farlo — nella speranza di vedere, un giorno, qualcosa germogliare davvero.


Per l’occasione ho realizzato un’illustrazione per celebrare questo traguardo.

L’opera, in alta risoluzione, è disponibile sul mio shop Ko-fi:
un omaggio – o un ricordo – da scaricare gratuitamente (oppure con una piccola offerta, se lo desideri).


A presto.

Illustrazione per il raggiungimento dei 400 follower su Instagram.


 


Commenti

Post popolari in questo blog

Lipofilling Cerebrale (dualità)

Boclinska, chi sei?

Sfioritura - La prima "tavola del mercoledì"