Riflesso alieno
- Ultime esperienze in fatto di concorsi -
Come avevo accennato
negli articoli precedenti, i mesi di marzo e aprile li ho trascorsi producendo
materiale per partecipare a eventi, nel tentativo di dare un boost alla mia
attività di fumettista.
Purtroppo, gli esiti non sono stati dei più rosei.
Oltre alla
preparazione del materiale per la Job Arf! (spoiler: nessuna casa editrice
tra quelle a cui avevo inviato il mio portfolio mi ha contattata), ho
partecipato anche a un concorso per la realizzazione di un’illustrazione da
applicare su un sottobicchiere.
Non ero del tutto convinta di partecipare, ma proprio il giorno prima ho avuto una
chiamata ispiratrice e ho realizzato la mia proposta. Il tema, Incontri
alieni, era molto in linea con i miei interessi.
La richiesta era
piuttosto particolare: l’illustrazione doveva avere formato tondo. Ho
cercato quindi di sfruttare questa peculiarità.
Inizialmente avevo pensato a una figura umana di spalle davanti a uno specchio,
nel cui riflesso compariva un alieno.
Poi, però, mi è venuta un’intuizione: ho pensato di giocare con la rotondità
dell’occhio umano. Così ho disegnato un occhio umano in cui si riflette una
figura aliena.
Ma l’alieno potrebbe anche essere dentro l’occhio, come se l’umano si stesse
scrutando dentro sé stesso.
Un’immagine ambigua e introspettiva.
![]() |
Riflesso Alieno, Elena Boccolini (2025) |
Purtroppo, la mia
illustrazione non è stata selezionata nemmeno tra le prime 20 (ancora mi
chiedo come sia stato possibile che nel 2018 fossi stata finalista, tra i primi
15, in un concorso a tema Winx… misteri della vita).
Nonostante l’ennesimo
concorso fallito (ho perso il conto), vado avanti.
Consapevole della strada ancora lunga.
Anche maggio si sta
prospettando come un mese intenso e non solo per quanto riguarda la mia
attività da fumettista.
Mi sto preparando per un altro concorso (ho meno di un mese a disposizione,
quindi se sarò meno presente online, questo sarà il motivo), sto lavorando su
proposal e portfolio per il mercato francese, portando avanti gli articoli del
blog e iniziando a pensare al materiale per un concorso che scadrà a luglio.
Ah, ho anche ripreso
a interessarmi di scacchi.
Era una di quelle attività che avevo cominciato dieci anni fa, ma che avevo
messo in pausa perché faticavo a concentrarmi. Ora ho più consapevolezza di
come funziona il mio cervello: riesco a procrastinare molto meno e ad applicare
strategie per mantenere la concentrazione.
Dieci anni fa non riuscivo a capire, ora mi conosco meglio.
Magari cercherò un circolo scacchistico.
Come già detto in
altri articoli, mi sarebbe piaciuto partecipare ad alcune artist alley
in fiera, ma al momento non riesco a trovare un evento accessibile (sia in
termini di costi che di attrezzatura: preferirei una fiera che mettesse a
disposizione almeno lo stand base).
Annuncio:
Sul mio sito-vetrina sono esposte alcune delle mie illustrazioni, pronte per
essere acquistate.
Sono ancora disponibili alcuni esemplari della serie Gattini, completi di
cornice.
Come sempre, grazie
per il supporto.
Vi invito a seguirmi anche su Instagram e, se volete, potete offrirmi un
piccolo contributo simbolico su Ko-Fi.
“Come un alieno chiuso in una bolla in fondo all’oceano.”
Una citazione che ben si presta alle risposte che, finalmente, sono arrivate oggi.
Finalmente, ma è solo l’inizio.
Commenti
Posta un commento