Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Routine creativa a basso regime: come non fermarsi

- Pedalare - In queste settimane, tra visite, appuntamenti, studio extra e impegni di ordinaria amministrazione, il tempo da dedicare alla stesura degli articoli del blog è inevitabilmente diminuito . Reduce da una piccola operazione ai denti, mi ritrovo a improvvisare questo articolo per la rubrica del sabato. Mi ero posta l’obiettivo di pubblicare almeno un articolo a settimana , ma tutti questi impegni hanno stravolto un po’ la mia routine. Sto cercando di gestire il tutto, adattandomi alle circostanze. Nei giorni in cui mi sento fisicamente in fase di recupero, cerco di evitare di stare ferma del tutto : se resto immobile, mi abbatto e se mi abbatto, la stanchezza si fa sentire ancora di più. In passato ho vissuto dinamiche a circolo vizioso , come se fossi intrappolata nelle sabbie mobili. Per evitare che ciò accada di nuovo, cerco di portare avanti tutte le attività che dovrei fare, magari in versione light . Tutto ciò riguarda anche il disegno. Quando le energie sono poche (...

Riflesso alieno

Immagine
- Ultime esperienze in fatto di concorsi - Come avevo accennato negli articoli precedenti, i mesi di marzo e aprile li ho trascorsi producendo materiale per partecipare a eventi, nel tentativo di dare un boost alla mia attività di fumettista. Purtroppo, gli esiti non sono stati dei più rosei. Oltre alla preparazione del materiale per la Job Arf! (spoiler: nessuna casa editrice tra quelle a cui avevo inviato il mio portfolio mi ha contattata), ho partecipato anche a un concorso per la realizzazione di un’illustrazione da applicare su un sottobicchiere. Non ero del tutto convinta di partecipare, ma proprio il giorno prima ho avuto una chiamata ispiratrice e ho realizzato la mia proposta. Il tema, Incontri alieni , era molto in linea con i miei interessi. La richiesta era piuttosto particolare: l’illustrazione doveva avere formato tondo . Ho cercato quindi di sfruttare questa peculiarità. Inizialmente avevo pensato a una figura umana di spalle davanti a uno specchio, nel cu...

Consigli di lettura… per aspiranti fumettisti

Immagine
-  Cosa leggere e come informarsi: i miei consigli - I manuali e le fonti su cui studiare e apprendere le basi del disegno o i principi della scrittura creativa in maniera generica sono numerosi e di facile reperibilità.  A un certo punto, però, mi sono chiesta se esistessero manuali che parlassero in maniera specifica di come fare fumetti e che fossero in grado di affrontare argomenti inerenti tutte le sue fasi. Devo ammettere che, in un primo momento, ho avuto difficoltà a trovare materiale che parlasse di come fare fumetti in senso stretto. Una volta scoperte queste “perle” che vi elencherò il loro destino è stato quello di diventare delle vere e proprie guide da tenere e consultare ogni volta che ho dei dubbi. In questo articolo del sabato , infatti, vorrei proporre una selezione di testi che hanno avuto un impatto rilevante nel farmi comprendere cosa significa essere fumettista , oltre ad avermi offerto preziosi consigli e spunti su come organizzare il mio lavoro e ...

L’importanza del Networking nel mondo del fumetto

Immagine
- Costruire reti solide, non ragnatele - Nell’immaginario collettivo, la professione del fumettista è spesso associata alla solitudine e alla clausura: una figura isolata dal mondo, immersa nel proprio universo creativo. Mi spiace deludere queste aspettative, ma la realtà è un po’ più sfumata. È vero che l’atto di realizzare un fumetto richiede concentrazione e spesso si svolge in solitudine. Tuttavia, ci sono altri aspetti fondamentali della professione in cui l’isolamento è tutt’altro che utile. Uno di questi è il networking : la capacità di costruire connessioni e relazioni con colleghi, editori, clienti e altri professionisti del settore. Più contatti significa più opportunità. Più opportunità portano a più lavoro e più lavoro significa accumulare esperienza e credibilità. Nel mio caso, questo è un punto dolente per diversi motivi: I social sono uno strumento utile per presentarsi al mondo, ma non sono sufficienti. Inoltre, vanno usati con strategia: il proprio...

Ai limiti dell’umanità, nel mondo dei demoni dormienti – Devilman e Watchmen

Immagine
- Chiavi di lettura - Per questo sabato ho deciso di pubblicare un articolo in cui propongo un’analisi molto personale di alcune letture che ho fatto. Ho deciso di chiamare questa rubrica " Chiavi di lettura" . Questo, in realtà, è il secondo appuntamento. Come per LOTL   (ne ho parlato in questo articolo:  Land Of The Lustrous, scolpire una gemma e coglierne la poliedricità ) , non intendo scrivere una recensione né un’analisi dettagliata dei personaggi, dei loro nomi o della loro psicologia. La rete è già satura di contenuti che si soffermano su questi aspetti. La mia intenzione è piuttosto quella di esplorare l’impatto profondo che la lettura di una determinata opera ha avuto su di me. Un’analisi personale, riflessiva, che vada oltre un'analisi generica. La mia intenzione è far emergere e isolare quegli spunti che emergono solo con il tempo, dopo settimane — a volte mesi o anni — e che sfuggono a una lettura immediata. Riflessioni che, una volta individuate, cerco di...