Post

Starter Pack e vita reale: appunti sparsi di una primavera difficile

Immagine
 - Chiusi in una scatola - Ritaglio una fetta del mio tempo per scrivere questo articolo. Scrivere su questo blog mi aiuta a diminuire la pressione e a districare quei pensieri intricati che affollano la mia mente. In occasione del trend che circolava su Instagram, #StarterPackNoAI , ho deciso di realizzare anche io la mia versione. Il trend è nato come risposta degli artisti alle immagini “starter pack” generate dall’intelligenza artificiale. In entrambi i casi, si tratta di creare un'immagine a tema action figure, con sé stessi come soggetto principale, accompagnati da accessori iconici e personalissimi. Ovviamente mi è tornata subito alla mente l'infanzia: le piccole action figure che collezionavo da bambina — i personaggi di Doremì , Hamtaro , e i My Little Pony di seconda generazione. Tutti piccoli universi racchiusi in plastica colorata, sempre con i loro immancabili accessori. La comunità artistica ha deciso di reinterpretare questo trend realizzando le illustra...

Quota 400. Traguardi e prove di resistenza.

Immagine
- Siamo in 400 - Finalmente, dopo anni, il mio profilo Instagram ha ricominciato a crescere . Per la prima volta, ha raggiunto e superato la quota 400 follower . Per la prima volta, il numero dei follower ha superato quello dei post pubblicati. Nonostante tutto, continuo. Porto avanti i miei progetti , mi propongo ad agenzie e case editrici, alleno il mio stile, miglioro le competenze, come disegnatrice e come narratrice. La portata di questo traguardo non sta tanto nella quantità in sé, quanto nel segnale che il mio lavoro viene apprezzato, che suscita interesse, forse anche qualche connessione o riflessione. Le ore dedicate, negli ultimi mesi, alla cura dei miei contenuti digitali non sono state vane. La primavera — nonostante la sua bellezza — si sta facendo sentire. Mantenere l’equilibrio che avevo costruito negli scorsi mesi si sta rivelando più difficile del previsto. È un periodo di transizione, con spese da affrontare (legate a motivi di salute), ma anche qualche b...

La mia arte è disponibile: dove acquistare stampe e richiedere disegni personalizzati

Immagine
  - Come e dove acquistare le mie illustrazioni - È di nuovo sabato , giorno di pubblicazioni qui sul blog. Oggi vorrei parlarvi in modo più chiaro e organizzato della mia arte: disegni, illustrazioni e delle modalità con cui è possibile acquistare opere già pronte o richiedere commissioni personalizzate . In passato ho già condiviso alcune informazioni su Instagram, ma sento l’esigenza di raccogliere tutto in un unico spazio , dove poter spiegare in maniera più organica dove e come trovare i diversi servizi che offro. Farsi pubblicare e lavorare per una casa editrice , in Italia, non è semplice. Ancora meno lo è riuscire a mantenere una presenza costante nel mercato editoriale. Per questo motivo, ho deciso di costruirmi uno spazio tutto mio, come freelance . Negli ultimi mesi ho dedicato molto tempo (e lo sto facendo tuttora) al rinnovamento dell’ immagine del mio profilo artistico su Instagram , alla creazione di un sito web personale, e alla formazione su come gestire un...

Bolla

Immagine
 - Come dentro a una bolla - Sabato non ho pubblicato nulla e, anche oggi, avrei voluto concedermi un ulteriore giorno di pausa . Le mie intenzioni, però, sono state completamente stravolte alle 17:45, quando l’ ispirazione è arrivata all'improvviso. In poche ore ho realizzato una delle mie illustrazioni in stile “Neurotropico” : fondo nero, colori contrastanti e un gatto antropomorfo come protagonista. Il gatto si trova all’interno di una bolla sospesa e circondata dal fuoco. Negli ultimi giorni mi sento un po’ più fiacca – forse per il cambio di stagione, l’introduzione dell’ora legale, o i pensieri legati a un nuovo percorso che inizierò a fine mese. Per questo avevo deciso di prendermi una pausa, per evitare di sovraccaricarmi (spesso non mi accorgo di quando supero il limite).  Ma quando l’ispirazione arriva, sarebbe un peccato soffocarla . "Come un alieno dentro a una bolla in fondo all’oceano." Questo è tutto per oggi. A presto. Illustrazione "Bolla...

Ascoltando l’album Vienna, visioni in note sintetiche

Immagine
- Cosa resta di quella “Vienna” ? - Cosa resta di quella “Vienna” ? Oggi mi è capitato di ascoltare, per l’ennesima volta, l’album Vienna . Si tratta dell’album che contiene l’omonima hit degli anni ’80, ma anche brani come New Europeans e Western Promise . Atmosfere oniriche, un velo di nostalgia e una certa cupezza che permeano lo stato d’animo dell’epoca (no, gli anni '80 non erano solo consumismo, Vacanze di Natale a Cortina e capelli cotonati). Violini urlanti, chitarre ancora più strazianti, sinfonie sintetiche e ritmi incalzanti. Ascoltandolo oggi, nel mio attuale periodo di vita e in questo particolare momento storico, mi appare come l’emblema di una gioventù ormai lontana . Una generazione che, giunta alla maturità, sembra aver dimenticato sé stessa, mentre noi Millennials ne percepiamo solo l’eco, attraverso la musica che ascoltavano, vecchie fotografie o riviste ingiallite. Alla fine, loro sono quelli che oggi chiamiamo Baby Boomers . Scoprii questo album quasi per...

Come cambia il modo di narrare: anche le storie invecchiano

 - Nessuno è immune all'inesorabile passare del tempo - Mi rendo conto che, negli ultimi anni, mi sono fossilizzata nel proporre alle case editrici i due progetti editoriali che ho sviluppato durante l’ultimo anno di Scuola di Comics, apportando nel tempo alcune modifiche. In realtà, ho iniziato a creare storie ben prima di frequentare la scuola di fumetto . Si tratta principalmente di racconti riconducibili al genere fantasy, in cui è evidente un'influenza derivante dalla cultura giapponese degli anni ’90. Di recente, ho avuto l’occasione di rileggere i miei vecchi appunti su queste storie e devo ammettere che molte cose sono cambiate nel tempo. Non è tanto un cambiamento di interessi (le tematiche che mi affascinano sono le stesse da quando avevo 13 anni), quanto piuttosto un’evoluzione del mio modo di concepire una storia: come raccontarla e cosa trasmettere attraverso di essa. Alcune idee risalgono ai tempi delle scuole medie e non si sono mai sviluppate del tutto,...

31 articoli dal 30 novembre: un riepilogo tra fumetto e illustrazione

Immagine
- 31 dal 30 novembre - Da quel sabato 30 novembre sono passati mesi. Molte cose sono rimaste uguali (purtroppo), altre sono cambiate (per fortuna). Ho deciso di aprire questo blog per necessità, per crearmi una piccola palestra in cui scrivere e disegnare, ricevere un feedback e, perché no, dare sfogo alle mie riflessioni. Dal punto di vista lavorativo , nulla è cambiato e ammetto che sia frustrante. Inoltre, il tempo che avanza e i problemi personali aumentano la pressione. In questi mesi ho cercato di dare un senso al mio profilo Instagram, creare i miei siti, curare il profilo Ko-Fi e aggiornare il mio portfolio, ma nonostante l’impegno, sembra che nulla stia mutando . Il tutto con le mie sole forze. In questo articolo vorrei fare un riepilogo delle tavole di fumetto e delle illustrazioni che ho pubblicato dall’apertura del blog fino a oggi. Lipofilling Cerebrale (dualità) Il primissimo articolo , il punto di partenza: una presentazione del progetto tra dualit...

Serpenti, stile e riflessioni

Immagine
 - Sfondi gratuiti - Per l’articolo di questo sabato vorrei parlarvi della mia piccola collezione di sfondi per telefono, disponibile nel mio shop Ko-Fi . Per omaggiare coloro che supportano e sostengono la mia arte anche solo con un like su Instagram , ho deciso di realizzare uno sfondo per telefono disponibile in tre varianti cromatiche: blu, viola e verde. Come soggetto, ho scelto di rappresentare dei serpenti, in quanto li reputo simbolo di eleganza, fluidità, movimento ed evoluzione. Ho cercato di ridurre al minimo i dettagli e di focalizzarmi sull’insieme. Ho scelto una palette delicata e tono su tono, puntando sull’essenziale senza troppi dettagli barocchi o superflui. Per l’occasione, ho sperimentato anche con la presentazione attraverso l’utilizzo di mockup e devo ammettere che è stato stimolante. A proposito di stile Il 2025 si sta rivelando un anno di cambiamenti, cambiamenti necessari per poter andare avanti. Rivelazioni e valutazioni sia nella sfera personal...

La ragazza e il serpente, un anno dopo

Immagine
- Essere generici, essere specifici - La mia ultima illustrazione, marzo 2025.

Una fugace giornata a Milano, contemplando l'arte di Y. Amano

Immagine
- 08 febbraio 2025 - Era da mesi che avevo in programma la visita alla mostra Amano Corpus Animae , dedicata alle opere di Yoshitaka Amano per i suoi 50 anni di carriera. Le sue creazioni sono sempre state una grande fonte di ispirazione per me, anche se non ne ho usufruito in maniera attiva. Ad esempio, ho giocato molto poco a Final Fantasy , anche se vorrei recuperare l’intera saga. Ricordo, però, che anni fa, quando ripresi a disegnare dopo molto tempo, pinnavo le sue opere nella mia bacheca Pinterest. Avevo già visitato l’anteprima della mostra durante il Lucca Comics & Games 2024, ma l'esposizione di Milano ha superato le aspettative, offrendo una panoramica ricca e approfondita delle sue opere, dalle prime fasi della sua carriera fino ai lavori più recenti. Una delle cose che ho apprezzato di più è stato il passaggio tra le diverse tipologie del suo stile: si va da disegni quasi sketchati, con pennellate veloci ma poste con estrema cura, a opere imponenti e gigant...