Post

Il mio negozio Boclinska su Etsy

Immagine
 -  Le mie opere sono disponibili anche su Etsy - Ho deciso di affiancare al mio sito vetrina (dove è possibile richiedere i miei disegni contattandomi direttamente al mio indirizzo e-mail ) una soluzione più strutturata e più immediata nell’utilizzo. Nel mio negozio Etsy , attualmente, sono presenti i pezzi disponibili delle collezioni Gattini realizzate lo scorso inverno. A questa collezione ho dedicato due articoli del blog, in cui presento la collezione ed espongo il mio processo creativo. - Gattini, una collezione ; - Gattini, atto secondo . Con questa soluzione mi auguro di avere più visibilità rispetto a Instagram e di concludere qualche vendita in più ( al momento le mie entrate dipendono solo dalla mia attività artistica, che è molto precaria nonostante il mio impegno ). Attualmente spedisco solo in Italia, in quanto le spese di spedizione per l’estero sono molto alte (20-30€). Ne approfitto per comunicare che è presente uno sconto del 30% . Se avete...

Infinito loop

Immagine
 -   Aggiornamento di metà agosto: rallentamenti, revisioni infinite e colonne sonore - Le temperature estive mi abbattono non poco e, come avete notato, il ritmo di pubblicazione degli articoli sul blog è rallentato . In particolare, è rallentato in relazione al ritmo che avevo mesi fa, che probabilmente era fin troppo serrato . Del resto, però, questo luogo è come un diario digitale anarchico e autogestito, dove posso scrivere e pubblicare cosa , come , quando (e soprattutto perché ) penso sia opportuno farlo. Inoltre, non contiene alcun tipo di pubblicità . Uno dei miei tratti caratteristici è la tendenza a insistere e affinare su alcuni aspetti della mia vita molto circoscritti. Uno di questi aspetti è la mia attività che riguarda la produzione di disegni o contenuti artistici,. Con il passare del tempo il mio occhio si allena a osservare le forme con maggiore precisione e, di conseguenza, quando rivedo le vecchie tavole provo un impulso irrefrenabile ...

La chiave era sotto gli occhi?

Immagine
- Nuovi programmi e progetti in vista dell’autunno - Qualche settimana fa ho avuto l’occasione di sfogliare i miei vecchi quaderni del liceo. Per chi non lo sapesse, mi sono diplomata in un liceo scientifico a indirizzo sperimentale biologico, progetto Brocca (indirizzo liceale che, tra l’altro, oggi non esiste più). Poiché avevo molte difficoltà a concentrarmi e a mantenere costanza nello studio (e decine di anni dopo ho finalmente capito il motivo), inconsapevolmente decisi di trasformare i miei appunti in modo molto schematico, reintegrandoli con il testo del manuale e illustrando di mio pugno gli argomenti. Fu efficace, perché con questa modalità entravo in iperfocus e (guarda caso) le materie in cui andavo inspiegabilmente molto bene erano proprio quelle studiate con questo metodo. Appunti di Biologia del Liceo, approsimativamente 2007/2009 Peccato che durante gli studi universitari non fu possibile applicarlo e il resto della storia è già noto. Tornando al tema “scienza e ...

Esplorando i mari, una nuova tavola di fumetto su Neurotropico.

Immagine
- Balene striate e felini fioriti - Avevo intenzione di realizzare questa tavola da settimane, ma ho dovuto mettere in secondo piano i progetti creativi per le motivazioni di cui ho parlato nell’articolo dello scorso sabato . Finalmente sono riuscita a ultimarla e colgo l’occasione per pubblicare una nuova tavola inedita. Si tratta di una rivisitazione in chiave neurotropico di una tavola proposta per un contest a cui ho partecipato lo scorso anno. La tavola originale non mi rappresentava molto, in quanto lo stile richiesto (adatto al target destinatario) non era particolarmente nelle mie corde. La tematica che avevo scelto, invece, era interessante: parlava di fiducia e superamento delle sfide attraverso l’osservazione e la collaborazione. Il tema marino è perfettamente in sintonia con la stagione. A presto .

Solstizio d’Estate

Immagine
- Cosa ho appreso in questi mesi. Cosa ho appreso in questa primavera - Questo è l’ennesimo articolo dal taglio introspettivo ed è stato proprio questo periodo a suggerirmi di adottare questo approccio, almeno nelle ultime settimane. Durante l’ultimo mese, ho dovuto studiare per un concorso pubblico. Inutile dire quanto mi sia stato difficile concentrarmi sugli argomenti da preparare: io vado in iperfocus solo quando disegno o lavoro ai miei progetti. Questa parentesi, dedicata allo studio, ha risvegliato in me un senso di malessere che ho già sperimentato in passato, che mi ha riportato alla mente gli anni dell’università, soprattutto quelli in cui avevo smesso di disegnare. Da qui, un’ulteriore conferma: devo disegnare . Altrimenti la mia mente vaga altrove, cercando di colmare il vuoto con stimoli casuali e impulsi disordinati. E quando succede, il caos prende il sopravvento. Io, invece, ho bisogno di chiarezza per funzionare. La primavera del 2025 è stata densa: con...

Heartbreak Hotel, una fanta-psico tragedia.

Immagine
-  Un effimero luogo sicuro - Siamo giunti al terzo appuntamento della rubrica “Chiavi di Lettura” . Un rapido promemoria sul contenuto di questa rubrica: “ Chiavi di lettura è una rubrica, pubblicata il sabato, in cui offro un’analisi molto personale di alcune letture più o meno recenti. Non si tratta di recensioni tecniche, ma di esplorare l’impatto che la lettura di una determinata opera ha avuto su di me.” Di seguito i link per approfondire la natura della rubrica e per recuperare i precedenti appuntamenti: -  Land Of The Lustrous, scolpire una gemma e coglierne la poliedricità -  Ai limiti dell’umanità, nel mondo dei demoni dormienti – Devilman e Watchmen

Routine creativa a basso regime: come non fermarsi

- Pedalare - In queste settimane, tra visite, appuntamenti, studio extra e impegni di ordinaria amministrazione, il tempo da dedicare alla stesura degli articoli del blog è inevitabilmente diminuito . Reduce da una piccola operazione ai denti, mi ritrovo a improvvisare questo articolo per la rubrica del sabato. Mi ero posta l’obiettivo di pubblicare almeno un articolo a settimana , ma tutti questi impegni hanno stravolto un po’ la mia routine. Sto cercando di gestire il tutto, adattandomi alle circostanze. Nei giorni in cui mi sento fisicamente in fase di recupero, cerco di evitare di stare ferma del tutto : se resto immobile, mi abbatto e se mi abbatto, la stanchezza si fa sentire ancora di più. In passato ho vissuto dinamiche a circolo vizioso , come se fossi intrappolata nelle sabbie mobili. Per evitare che ciò accada di nuovo, cerco di portare avanti tutte le attività che dovrei fare, magari in versione light . Tutto ciò riguarda anche il disegno. Quando le energie sono poche (...

Riflesso alieno

Immagine
- Ultime esperienze in fatto di concorsi - Come avevo accennato negli articoli precedenti, i mesi di marzo e aprile li ho trascorsi producendo materiale per partecipare a eventi, nel tentativo di dare un boost alla mia attività di fumettista. Purtroppo, gli esiti non sono stati dei più rosei. Oltre alla preparazione del materiale per la Job Arf! (spoiler: nessuna casa editrice tra quelle a cui avevo inviato il mio portfolio mi ha contattata), ho partecipato anche a un concorso per la realizzazione di un’illustrazione da applicare su un sottobicchiere. Non ero del tutto convinta di partecipare, ma proprio il giorno prima ho avuto una chiamata ispiratrice e ho realizzato la mia proposta. Il tema, Incontri alieni , era molto in linea con i miei interessi. La richiesta era piuttosto particolare: l’illustrazione doveva avere formato tondo . Ho cercato quindi di sfruttare questa peculiarità. Inizialmente avevo pensato a una figura umana di spalle davanti a uno specchio, nel cu...

Consigli di lettura… per aspiranti fumettisti

Immagine
-  Cosa leggere e come informarsi: i miei consigli - I manuali e le fonti su cui studiare e apprendere le basi del disegno o i principi della scrittura creativa in maniera generica sono numerosi e di facile reperibilità.  A un certo punto, però, mi sono chiesta se esistessero manuali che parlassero in maniera specifica di come fare fumetti e che fossero in grado di affrontare argomenti inerenti tutte le sue fasi. Devo ammettere che, in un primo momento, ho avuto difficoltà a trovare materiale che parlasse di come fare fumetti in senso stretto. Una volta scoperte queste “perle” che vi elencherò il loro destino è stato quello di diventare delle vere e proprie guide da tenere e consultare ogni volta che ho dei dubbi. In questo articolo del sabato , infatti, vorrei proporre una selezione di testi che hanno avuto un impatto rilevante nel farmi comprendere cosa significa essere fumettista , oltre ad avermi offerto preziosi consigli e spunti su come organizzare il mio lavoro e ...

L’importanza del Networking nel mondo del fumetto

Immagine
- Costruire reti solide, non ragnatele - Nell’immaginario collettivo, la professione del fumettista è spesso associata alla solitudine e alla clausura: una figura isolata dal mondo, immersa nel proprio universo creativo. Mi spiace deludere queste aspettative, ma la realtà è un po’ più sfumata. È vero che l’atto di realizzare un fumetto richiede concentrazione e spesso si svolge in solitudine. Tuttavia, ci sono altri aspetti fondamentali della professione in cui l’isolamento è tutt’altro che utile. Uno di questi è il networking : la capacità di costruire connessioni e relazioni con colleghi, editori, clienti e altri professionisti del settore. Più contatti significa più opportunità. Più opportunità portano a più lavoro e più lavoro significa accumulare esperienza e credibilità. Nel mio caso, questo è un punto dolente per diversi motivi: I social sono uno strumento utile per presentarsi al mondo, ma non sono sufficienti. Inoltre, vanno usati con strategia: il proprio...

Ai limiti dell’umanità, nel mondo dei demoni dormienti – Devilman e Watchmen

Immagine
- Chiavi di lettura - Per questo sabato ho deciso di pubblicare un articolo in cui propongo un’analisi molto personale di alcune letture che ho fatto. Ho deciso di chiamare questa rubrica " Chiavi di lettura" . Questo, in realtà, è il secondo appuntamento. Come per LOTL   (ne ho parlato in questo articolo:  Land Of The Lustrous, scolpire una gemma e coglierne la poliedricità ) , non intendo scrivere una recensione né un’analisi dettagliata dei personaggi, dei loro nomi o della loro psicologia. La rete è già satura di contenuti che si soffermano su questi aspetti. La mia intenzione è piuttosto quella di esplorare l’impatto profondo che la lettura di una determinata opera ha avuto su di me. Un’analisi personale, riflessiva, che vada oltre un'analisi generica. La mia intenzione è far emergere e isolare quegli spunti che emergono solo con il tempo, dopo settimane — a volte mesi o anni — e che sfuggono a una lettura immediata. Riflessioni che, una volta individuate, cerco di...

Resistere e insistere - Revisione di Artificial Love, partecipazione al JOB ARF! e riflessioni di aprile.

Immagine
- Finalmente torno a scrivere sul blog - Il mio ultimo articolo risale a dieci giorni fa e avevo accennato al fatto che ero alle prese con le modifiche del mio progetto editoriale Artificial Love e che ero un po’ in ritardo. La scadenza per presentare il proprio materiale al JOB ARF! 202 5 si stava avvicinando. Alla fine, sono riuscita a rispettare le tempistiche (con qualche accorgimento), ma ho dovuto sacrificare la pubblicazione degli articoli. In origine avevo intenzione di presentare ben due progetti con le opportune modifiche. Dopo un’attenta analisi e riflessione, ho invece deciso di puntare su: un nuovo portfolio aggiornato per propormi come disegnatrice e su un solo progetto . Ho quindi deciso di archiviare quel progetto che ritenevo meno adatto al mio stile attuale e troppo legato a un target molto giovane (età prescolare). Si trattava di un progetto fantasy. Ero già alla terza versione e lo avevo presentato sia al JOB ARF! 2024 che in occasione del Lucca Comics...

Starter Pack e vita reale: appunti sparsi di una primavera difficile

Immagine
 - Chiusi in una scatola - Ritaglio una fetta del mio tempo per scrivere questo articolo. Scrivere su questo blog mi aiuta a diminuire la pressione e a districare quei pensieri intricati che affollano la mia mente. In occasione del trend che circolava su Instagram, #StarterPackNoAI , ho deciso di realizzare anche io la mia versione. Il trend è nato come risposta degli artisti alle immagini “starter pack” generate dall’intelligenza artificiale. In entrambi i casi, si tratta di creare un'immagine a tema action figure, con sé stessi come soggetto principale, accompagnati da accessori iconici e personalissimi. Ovviamente mi è tornata subito alla mente l'infanzia: le piccole action figure che collezionavo da bambina — i personaggi di Doremì , Hamtaro , e i My Little Pony di seconda generazione. Tutti piccoli universi racchiusi in plastica colorata, sempre con i loro immancabili accessori. La comunità artistica ha deciso di reinterpretare questo trend realizzando le illustra...

Quota 400. Traguardi e prove di resistenza.

Immagine
- Siamo in 400 - Finalmente, dopo anni, il mio profilo Instagram ha ricominciato a crescere . Per la prima volta, ha raggiunto e superato la quota 400 follower . Per la prima volta, il numero dei follower ha superato quello dei post pubblicati. Nonostante tutto, continuo a percorrere il sentiero che ho tracciato. Porto avanti i miei progetti , mi propongo ad agenzie e case editrici, alleno il mio stile, miglioro le competenze, come disegnatrice e come narratrice. La portata di questo traguardo non sta tanto nella quantità in sé, quanto nel segnale che il mio lavoro viene apprezzato, che suscita interesse, forse anche qualche connessione o riflessione. Le ore dedicate, negli ultimi mesi, alla cura dei miei contenuti digitali non sono state vane. La primavera — nonostante la sua bellezza — si sta facendo sentire. Mantenere l’equilibrio che avevo costruito negli scorsi mesi si sta rivelando più difficile del previsto. È un periodo di transizione, con spese da affrontare (lega...

La mia arte è disponibile: dove acquistare stampe e richiedere disegni personalizzati

Immagine
- Come e dove acquistare le mie illustrazioni - È di nuovo sabato , giorno di pubblicazioni qui sul blog. Oggi vorrei parlarvi in modo più chiaro e organizzato della mia arte: disegni, illustrazioni e delle modalità con cui è possibile acquistare opere già pronte o richiedere commissioni personalizzate . In passato ho già condiviso alcune informazioni su Instagram, ma sento l’esigenza di raccogliere tutto in un unico spazio , dove poter spiegare in maniera più organica dove e come trovare i diversi servizi che offro. Farsi pubblicare e lavorare per una casa editrice , in Italia, non è semplice. Ancora meno lo è riuscire a mantenere una presenza costante nel mercato editoriale. Per questo motivo, ho deciso di costruirmi uno spazio tutto mio, come freelance . Negli ultimi mesi ho dedicato molto tempo (e lo sto facendo tuttora) al rinnovamento dell’ immagine del mio profilo artistico su Instagram , alla creazione di un sito web personale, e alla formazione su come gestire un’attivi...